Fase 7 - Adesso comincia il divertimento - Sistemarsi in Ticino
Chiedete al vostro nuovo Comune una dichiarazione che che vi dichiari "proprietario di sostanza immobiliare nel Comune", specificando in caso di un appartamento in un condominio anche la PPP ("Proprietà Per Piani"). Il documento dev’essere firmato dal Sindaco.
Questo documento è utile al passaggio della Dogana Svizzera quando si trasportano oggetti per la casa in Svizzera. Inoltre sarà possibile utilizzare il documento quando alla frontiera richiedete il rimborso dell'IVA pagata sui beni acquistati nella Comunità Europea. Questo potrebbe essere un processo difficoltoso quando non siete un residente della Svizzera, ma quando si tratta di beni per la casa, si dovrebbe avere una buona possibilità di ottenere il rimborso dell'IVA.
Trasloco dei mobili e degli effetti personali verso la Svizzera
- In caso di un trasferimento in Svizzera (con un permesso di soggiorno), l'importazione degli oggetti domestici e gli effetti personali avviene "duty-free", purché prima dell'acquisto dell'immobile siano stati in uso all'estero, esclusivamente per uso personale per almeno un periodo di sei mesi e che l'importazione avvenga al momento dell'effettivo acquisto dell'immobile. Eventuali oggetti nuovi saranno tassati con IVA e dazi al momento dell'importazione.
- Se un trasloco avviene perché é stata acquistata una casa per le vacanze, si deve pagare 7,6% IVA sul valore di tutti gli oggetti domestici e effetti personali che vengono importati in Svizzera. Un rimborso dell'IVA in questo caso non è possibile.
La Dogana Svizzera richiede un elenco dettagliato dell'inventario in francese, tedesco oppure italiano. Con tutti gli oggetti ci deve essere l'indicazione del valore. Per preparare tutti i documenti doganali necessari vi sarà addebitato una società di traslochi potrà chiedere circa 200 EUR.
Quando traslocate non dimenticate l'assicurazione domestica. La potete ottenere per esempio da: Nationale Suisse.
Contatti locali utili (nel Luganese):
- Per traslochi e trasporti: Pedretti
- Per un elettricista oppure per aiutarla a connettersi all'internet: Spinelli
- Per Impianti idro-sanitari: Riva
- Per l'immatricolazione di un veicolo o di una barca contattate la "Sezione della Circolazione" del Canton Ticino a Camorino (vicino a Bellinzona)
- Per l'arredamento, il rinnovo della casa e la cura della vostra residenza durante periodi di assenza, contattate: Lindo Home
- Lugano Turismo
Un blog interessante (in inglese): "Life in Lugano or Ticino in general- pros and cons".
Link Utili
- Ricerca del codice postale: http://www.post.ch/
- Pagine Bianche: http://tel.local.ch/en
- Pagine Gialle: http://yellow.local.ch/en
- Pagine Gialle (Kompass - scegli Switzerland nel menu a tendina "Worldwide"): http://www.kompass.com/
- Uniserv controllo indirizzi
Le previsioni del tempo a Lugano
Ristoranti
Il miglior ristorante in Ticino è a mio parere "Da Candida" di Campione d'Italia. Proprietario e Sommelier è Bernard Fournier, giustamente orgoglioso del fatto che tutti i suoi piatti sono fatti freschi e tutto viene preparato dal ristorante stesso, "tranne l'acqua minerale e il vino". Se si è disposti a pagare circa CHF 100, - a persona si vivrà un'esperienza gastronomica italo-francese memorabile.
Sul Lago Maggiore, nel cuore di Ascona, in Passaggio San Pietro, vi raccomandiamo la Hostaria San Pietro. Vi ricevono Gino con la moglie Sonja e il figlio Enzo. Alla griglia vengono preparate pietanze tipicamente Mediterranee in tutta la loro semplicità con prodotti di assoluta freschezza.
Fun 4 Kids
Se avete figli (o nipoti) vorrete che anche loro si divertano in Ticino. Ci sono molte attività interessanti che si possono praticare con loro. Eccovi alcuni esempi:
- Sciare sul San Bernardino, a circa 40 minuti da Locarno e Lugano. Per ulteriori informazioni si prega di visitare www.sanbernardino.ch
- Per la più lunga ‘tirolese’ della Svizzera (un volo di oltre 440 m attaccati ad un cavo per mezzo di una carrucola che viaggia ad oltre 60 km/h) oppure un'emozionante discesa mozzafiato con slittini biposto all’Alpe Foppa dove vi suggeriamo di visitare il Monte Tamaro